La supplementazione dietetica corretta nei pazienti affetti da Fibrosi Cistica.
I soggetti affetti da Fibrosi Cistica presentano generalmente un deficit di acidi grassi essenziali caratterizzato da bassi livelli plasmatici e tissutali di acido docosaesaenoico (DHA)
(1). La correlazione tra la composizione lipidica delle membrane e la sintesi di PG infiammatorie è ben documentata
(2).
L'effetto "antinfiammatorio" dell'EPA e del DHA si basa su un meccanismo competitivo: a livello di membrana gli LCPUFA della serie ω-3 si sostituiscono all’acido arachidonico
Nella Fibrosi cistica
Il difetto di base della FC porta ad alterato metabolismo degli acidi grassi essenziali, con aumentata disponibilità metabolica di acido arachidonico e conseguente incremento dei suoi metaboliti bioattivi (prostaglandine, leucotrieni) fortemente coinvolti nei processi infiammatori di natura cronica;
Molti dei sintomi della fibrosi cistica potrebbero essere correlati all’aumentata disponibilità di acido arachidonico, con iperproduzione di eicosanoidi e al conseguente deficit di DHA;
Le concentrazioni di DHA sono significativamente più basse in pazienti con mutazioni del gene CFTR di tipo severo rispetto a quelle riscontrate in pazienti con mutazioni lievi.
Carenze vitaminiche sono frequentemente riscontrate nei pazienti affetti da FC anche in assenza di deficit pancreatico.
Alto contenuto in Vit A, D, E, K
Alto contenuto di Antiossidanti (Astaxantina, Selenio e Zinco)
La supplementazione dietetica di Acidi grassi polinsaturi E particolarmente di DHA, è raccomandata dal Ministero della Salute (Linee Guida per una corretta prescrizione di prodotti dietetici erogabili per soggetti con Fibrosi Cistica - 22/12/2010).
Informazioni nutrizionali
Per 100ml di prodotto | Per DOSE (5ml) |
Valore energetico |
108.0 Kcal |
5.40 Kcal |
453.60 kJ |
22.68 kJ |
Proteine (Nx6.25) |
0 |
0 |
Grassi di cui saturi di cui monoinsaturi di cui polinsaturi DHA |
12g 3.20g 2.00g 6.80g 5.00g |
0.676g 0.16g 0.10g 0.34g 0.250g |
Fibra |
0g |
0g |
Sodio |
0.5mg |
0.025mg |
Carboidrati di cui zuccheri |
0g 0g |
0g 0g |
Astaxantina |
0.04g |
2.0mg |
Selenio |
1.10g |
55mcg (100% RDA) |
Vitamina A* |
60mg |
3mg (375% RDA) pari a 10.000 UI |
Vitamina D** |
0.500mg |
25mcg (500% RDA) pari a 1000 UI |
Vitamina E** |
3.620g |
0.181g (>500% RDA) |
Vitamina K** |
0.014g |
0.720mg (>500% RDA) |
Zinco |
0.300g |
15mg (>150% RDA) |
Consensus Report on Nutrition for Pediatric (4)
Vitamina A
4-8 anni: 5000-10000 UI (1.5-3mg)/die
Consensus Conference Report (5)
Vitamina A
Adulto: 10000-20000 UI (3-6mg)/die
Consensus Report on Nutrition for Pediatric (4)
Vitamina D
4-8 anni: 400-800 UI (10-20mg)/die
Vitamina E
4-8 anni: 100-200 UI (66-133mg)/die
Vitamina K
4-8 anni: 300-500 mcg/die
Consensus Conference Report (4)
Vitamina D
Adulto: 800-1600 UI (20-40mg)/die
Vitamina E
Adulto: 400-1200 UI (264-792mg)/die
Vitamina K
Adulto: 5-10 mg/settimana